In Collaborazione fra ANACI sezione di Parma, Collegio dei Geometri di Parma, Fondazione Geometri di Parma - Primo incontro 27/02/2015, ore 14,30 - 18,30 / Avv. Arnone (ANACI)
I presente corso è stato organizzato ai sensi del D. M. 140/2014, che disciplina i criteri, le modalità ed i contenuti dei corsi di aggiornamento obbligatori per gli amministratori condominiali.
La frequenza di almeno 15 ore annuali di aggiornamento e� condizione indispensabile per poter continuare ad esercitare la professione.
PROGRAMMA
Primo incontro 27/02/2015, ore 14,30 - 18,30 / Avv. Arnone (ANACI)
L’amministratore: art. 1129 - 1130 - D.M. 140/2014 - 1131 - 71.bis
- requisiti per la professione
- nomina, revoca e accettazione incarico (durata incarico e inserimento o.d.g., compenso,
passaggio consegne e responsabilita� connesse)
- attribuzioni e gravi irregolarita�
- rendiconto
- amministratore e locatari/aventi diritto (convocazione, riparto spese, consultazione
documenti)
- conservazione documenti
- registro anagrafe, dati sicurezza e responsabilita�
Secondo incontro 13/03/2015, ore 14,30 - 18,30 / Avv. Arnone (ANACI)
L’amministratore: art. 1129 - 1130 - D.M. 140/2014 - 1131 - 71.bis MorositaÌ�
- solidarieta� ai sensi della 220/2012
- recupero crediti, pignoramento e gravi irregolarita� (1129 punti 5 e 6)
- obbligo di agire entro sei mesi, decorrenza e dispensa da parte dell’assemblea
- fondo speciale lavori e morosita�
- compravendite e morosita� (consegna rogito originale, decreto ingiuntivo al venditore...)
- sospensione dei servizi per morosita�
Terzo incontro 20/03/2015, ore 14,30 - 18,30 / Avv. Di Rago
L’assemblea: art. 1135 - 1136
- lavori urgenti: poteri e responsabilita�
- costituzione fondo speciale e responsabilita� inerenti, stato avanzamento lavori
- convocazione e aventi diritto, modalita�
- impugnazione delle delibere
- delibere nulle, vietate, mancate delibere (es. situazioni di pericolo) e responsabilita�
Quarto incontro 10/04/2015, ore 14,30 - 18,30 / Dott. Bordolli
Parti comuni/esclusive/regolamento
- regolamenti
- sanzioni, rimozione coatta materiali/automezzi in aree comuni
- “normale tollerabilitaÌ�”
- lavori su proprieta� esclusive
- locazioni/vendite/cambi destinazione parti comuni Supercondominio
- quando si configura un supercondominio
- amministratore del supercondominio
- designazione rappresentanti/maggioranze e cosa fare se non raggiunto quorum Riscaldamento
- distacco: norme e applicazioni pratiche
- consumi volontari e involontari
- obbligatorietaÌ� di comunicazione preventiva all’amministratore, distacchi successivi, poteri
dell’assemblea se contraria
- contabilizzazione obbligatoria, millesimi di riscaldamento, deroghe ai criteri di legge
- proprieta� sistemi di contabilizzazione (accesso in caso di rottura e addebito delle spese)
Incontro finale / esami 23/04/2015, ore 14,30 - 18,30 / Avv. Arnone e Dott. Bordolli
- Ore 2,00: dibattito e risposte a domande raccolte dai corsisti durante il corso e domande libere;
- Ore 0,30: esame scritto con domande predisposte dai a risposta vero/falso (preparate dai docenti, n° 5 per ogni lezione, totale 20 domande);
- Ore 1,30: correzione schede d’esame e assegnazione punteggio.
Agli iscritti ad ANACI la partecipazione al corso daÌ� diritto all’acquisizione dei crediti formativi, previa presentazione della tessera di iscrizione prima dell’inizio dei lavori.
Agli iscritti al Collegio dei Geometri di Parma la partecipazione al corso daÌ� diritto all’acquisizione dei crediti formativi, nella misura di n.1 ogni ora frequentata e n. 3 per il superamento positivo dell’esame finale; la frequenza minima per l’attribuzione di CFP eÌ� pari al 80%.
NOTE:
La partecipazione a questo primo corso e� gratuita per gli associati ANACI e per gli iscritti al Collegio Geometri.
Per partecipare al corso e� necessario iscriversi, entro il 20 febbraio, con le seguenti modalita�:
- Iscritti ANACI e coloro la cui iscrizione e� in corso, inviando e-mail a: anacipr@virgilio.it
- Iscritti al Collegio dei Geometri, tramite il Sito del Collegio alla voce “formazione”.
Scarica la locandina del convegno